Contratto di Vendita a Distanza

1.PARTE

Il presente Contratto è stato firmato tra le parti sottostanti secondo i termini e le condizioni specificate di seguito.

A. ‘ACQUIRENTE’; (nel contratto sarà d'ora in poi chiamato "ACQUIRENTE")

B. ‘VENDITORE’; (nel contratto sarà d'ora in poi chiamato "VENDITORE")

NOME - COGNOME:

INDIRIZZO:

Accettando questo contratto, l'ACQUIRENTE riconosce che, nel caso in cui approvi l'ordine oggetto del contratto, sarà obbligato a pagare l'importo dell'ordine e eventuali costi aggiuntivi come spese di spedizione, tasse e simili, e accetta preventivamente di essere stato informato in merito.

2.DEFINIZIONI

I termini scritti di seguito esprimeranno le spiegazioni scritte corrispondenti nell'applicazione e nell'interpretazione del presente contratto.

MINISTRO: Il Ministro delle Dogane e del Commercio,

MINISTERO: Ministero delle Dogane e del Commercio,

LEGGE: Legge n. 6502 sulla protezione dei consumatori,

REGOLAMENTO: Regolamento sui Contratti a Distanza (G.U.: 27.11.2014/29188)

SERVIZIO: Ogni tipo di operazione di consumo che riguarda la fornitura di beni effettuata o promessa in cambio di un compenso o di un vantaggio,

VENDITORE: L'azienda che offre beni al consumatore nell'ambito di attività commerciali o professionali, o che agisce per conto o per conto di chi offre beni,

ACQUIRENTE: Una persona fisica o giuridica che acquisisce, utilizza o beneficia di un bene o servizio per scopi non commerciali o professionali,

SITO: il sito internet di VENDITORE,

ORDINANTE: La persona fisica o giuridica che richiede un bene o un servizio attraverso il sito web del VENDITORE,

PARTI: VENDITORE e ACQUIRENTE,

CONTRATTO: Il presente contratto stipulato tra il VENDITORE e l'ACQUIRENTE,

MAL: Si riferisce a beni mobili oggetto di acquisto e a software, suoni, immagini e altri beni immateriali preparati per l'uso in ambiente elettronico.

3.ARGOMENTO

Il presente Contratto regola i diritti e i doveri delle parti in relazione alla vendita e consegna del prodotto le cui caratteristiche e prezzo di vendita sono indicati di seguito, ordinato dal CLIENTE tramite il sito web del VENDITORE, ai sensi della Legge n. 6502 sulla Protezione dei Consumatori e del Regolamento sulle Vendite a Distanza.

I prezzi elencati e pubblicati sul sito sono i prezzi di vendita. I prezzi e le promesse pubblicati sono validi fino a quando non vengono aggiornati o modificati. I prezzi pubblicati per un periodo limitato sono validi fino alla scadenza indicata.

4. INFORMAZIONI SUL VENDITORE

Titolo ZKS Gruppo Tessile e E-commerce Società a responsabilità limitata

Indirizzo Mahmutşevketpaşa mahallesi Sivas Sokak no:2 kat:2 Okmeydanı- Istanbul

Telefonooo 0850 309 58 74

Eposta info@thezks.com

5. INFORMAZIONI SULL'ACQUIRENTE

Persona da consegnare

Indirizzo di consegna

Telefon

Fax

Email/nome utente

6. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI/I OGGETTO DEL CONTRATTO

6.1. Le caratteristiche fondamentali del bene / prodotto / prodotti / servizio (tipo, quantità, marca/modello, colore, numero) sono pubblicate sul sito internet del VENDITORE. Se il venditore ha organizzato una campagna, puoi esaminare le caratteristiche fondamentali del prodotto pertinente durante il periodo della campagna. È valido fino alla data della campagna.

6.2. I prezzi elencati e pubblicati sul sito sono i prezzi di vendita. I prezzi e le promesse pubblicate sono validi fino a quando non vengono aggiornati e modificati. I prezzi pubblicati per un periodo di tempo sono validi fino alla scadenza indicata.

6.3. Il prezzo di vendita del bene o servizio oggetto del contratto, comprensivo di tutte le tasse, è indicato di seguito.

Descrizione del prodottoQuantitàPrezzo unitarioSubtotale

(IVA Inclusa)

Costo di Spedizione

Totale :

Modalità e Piano di Pagamento

Indirizzo di consegna

Persona da consegnare

Indirizzo di fatturazione

Data dell'Ordine

Data di consegna

Modalità di consegna

6.4. Le spese di spedizione del prodotto, ovvero le spese di spedizione, saranno a carico dell'ACQUIRENTE.

7. INFORMAZIONI SULLA FATTURA

Nome/Cognome/Titolo

Indirizzo

Telefon

Fax

Email/nome utente

Consegna della fattura: La fattura viene consegnata all'indirizzo della fattura insieme all'ordine durante la consegna dell'ordine.

sarà consegnato.

8. - SICUREZZA-PRIVACY, DATI PERSONALI, COMUNICAZIONI ELETTRONICHE E NORME RELATIVE AI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE

SUL SITO INTERNET le regole sulla privacy e le condizioni indicate di seguito sono valide per la protezione, la riservatezza, il trattamento-utilizzo delle informazioni e le comunicazioni, nonché per altre questioni.

8.1. Per la sicurezza delle informazioni e delle transazioni inserite dall'ACQUIRENTE sul SITO INTERNET, sono state adottate le necessarie misure nel sistema infrastrutturale del VENDITORE, in base alla natura delle informazioni e delle transazioni, secondo le attuali possibilità tecniche. Tuttavia, poiché le suddette informazioni sono state inserite dal dispositivo dell'ACQUIRENTE, la responsabilità di adottare le necessarie precauzioni, inclusi i virus e altre applicazioni dannose, per proteggerle e per evitare l'accesso da parte di persone non autorizzate, è a carico dell'ACQUIRENTE.

8.2. Oltre ai permessi-consensi forniti dal CLIENTE per i dati personali e le comunicazioni commerciali elettroniche, e a conferma; le informazioni acquisite durante l'iscrizione e gli acquisti sul SITO INTERNET del CLIENTE possono essere registrate dal VENDITORE, per la fornitura di vari prodotti/servizi C e per qualsiasi informazione, pubblicità-promozione, comunicazione, promozione, vendita, marketing, carta negozio, carta di credito e applicazioni di iscrizione, per comunicazioni commerciali e sociali elettroniche e altre, in modo illimitato o per il periodo che stabiliranno, possono essere conservate in archivi cartacei/magnetici, aggiornate se necessario, condivise, trasferite, utilizzate e trattate in altri modi. Questi dati possono anche essere trasmessi alle autorità e ai tribunali competenti nei casi previsti dalla legge. Il CLIENTE ha acconsentito e autorizzato l'uso, la condivisione, il trattamento delle informazioni esistenti e nuove, personali e non personali, in conformità con la legislazione sulla protezione dei dati personali e la legislazione sul commercio elettronico, come sopra indicato, e a ricevere comunicazioni elettroniche commerciali e non commerciali e altre comunicazioni.

8.3. L'ACQUIRENTE può contattare il VENDITORE attraverso i canali di comunicazione indicati per interrompere in qualsiasi momento l'uso e il trattamento dei dati e/o esercitare il diritto di opposizione nelle comunicazioni elettroniche inviate, contattando legalmente attraverso gli stessi canali. In base alla chiara comunicazione dell'ACQUIRENTE su questo punto, i trattamenti di dati personali e/o le comunicazioni a lui indirizzate saranno interrotti entro il termine legale massimo; inoltre, se lo desidera, le informazioni che devono essere legalmente conservate e/o quelle che possono essere eliminate, saranno cancellate dal sistema di registrazione dei dati o rese anonime in modo da non poter essere identificate. L'ACQUIRENTE può sempre contattare il VENDITORE attraverso i canali di comunicazione sopra indicati per ottenere informazioni riguardo alle operazioni relative al trattamento dei suoi dati personali, le persone a cui sono stati trasferiti, la correzione in caso di incompletezza o inesattezza, la comunicazione delle informazioni corrette ai terzi interessati, la cancellazione o la distruzione dei dati, l'opposizione all'emergere di un risultato sfavorevole attraverso l'analisi automatica, e il risarcimento in caso di danno a causa di un trattamento illegale dei dati. Le richieste e le domande su questi argomenti saranno soddisfatte entro i termini legali massimi o potrebbero non essere accettate con una spiegazione legale fornita all'ACQUIRENTE.

8.4. Tutte le informazioni e i contenuti relativi al SITO INTERNET, nonché la loro organizzazione, revisione e utilizzo parziale/totale; salvo accordi diversi del VENDITORE, tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale e i diritti di proprietà appartengono al VENDITORE.

8.5. IL VENDITORE si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica che ritenga necessaria riguardo ai temi sopra indicati; tali modifiche diventano valide dal momento in cui sono annunciate dal VENDITORE tramite il SITO INTERNET o altri metodi appropriati.

8.6. Nei siti raggiunti dal SITO INTERNET sono valide le loro politiche di privacy-sicurezza e i termini di utilizzo, il VENDITORE non è responsabile per eventuali controversie e conseguenze negative che potrebbero sorgere.

9. DISPOSIZIONI GENERALI

9.1. L'ACQUIRENTE dichiara, accetta e si impegna a essere a conoscenza delle caratteristiche fondamentali del prodotto oggetto del contratto, del prezzo di vendita e delle informazioni preliminari relative al pagamento e alla consegna, leggendo il sito internet del VENDITORE e fornendo la necessaria conferma in formato elettronico. L'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a riconoscere di aver acquisito in modo corretto e completo l'indirizzo che deve essere fornito dal VENDITORE all'ACQUIRENTE prima della conclusione del contratto di vendita a distanza, le caratteristiche fondamentali dei prodotti ordinati, il prezzo dei prodotti inclusi le tasse, le informazioni sul pagamento e sulla consegna.

9.2. Ogni prodotto oggetto del contratto sarà consegnato all'ACQUIRENTE o alla persona e/o all'ente indicato dall'ACQUIRENTE, entro il termine indicato nella sezione delle informazioni preliminari del sito internet, a condizione che non superi il termine legale di 30 giorni e in base alla distanza della residenza dell'ACQUIRENTE. In caso di impossibilità di consegna del prodotto all'ACQUIRENTE entro questo termine, l'ACQUIRENTE ha il diritto di recedere dal contratto.

9.3. IL VENDITORE si impegna a consegnare il prodotto oggetto del contratto in modo completo, conforme alle caratteristiche indicate nell'ordine e, se presenti, con i documenti di garanzia, i manuali d'uso e le informazioni e documenti necessari per l'esecuzione del lavoro, in modo che sia esente da vizi, conforme alle disposizioni legali, in modo corretto e onesto, a mantenere e migliorare la qualità del servizio, a prestare la necessaria attenzione e cura durante l'esecuzione del lavoro, e ad agire con prudenza e previsione.

9.4. IL VENDITORE può fornire un prodotto diverso di pari qualità e prezzo informando l'ACQUIRENTE e ottenendo esplicitamente il suo consenso prima della scadenza dell'obbligo di esecuzione derivante dal contratto.

9.5. IL VENDITORE, nel caso in cui l'adempimento del prodotto o servizio oggetto dell'ordine diventi impossibile, accetta, dichiara e si impegna a informare il consumatore per iscritto entro 3 giorni dalla data in cui ne è venuto a conoscenza, e a restituire l'importo totale all'ACQUIRENTE entro 14 giorni.

9.6. L'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a confermare il presente Contratto in forma elettronica per la consegna del prodotto oggetto del Contratto e che, in caso di mancato pagamento del prezzo del prodotto oggetto del contratto per qualsiasi motivo e/o di annullamento nei registri bancari, l'obbligo di consegna del prodotto oggetto del contratto da parte del VENDITORE cesserà.

9.7. L'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a restituire il prodotto oggetto del contratto al VENDITORE entro 3 giorni, a condizione che le spese di trasporto siano a carico del VENDITORE, nel caso in cui, dopo la consegna del prodotto oggetto del contratto all'ACQUIRENTE o alla persona e/o ente indicato dall'ACQUIRENTE, la carta di credito dell'ACQUIRENTE venga utilizzata in modo improprio da persone non autorizzate e il costo del prodotto oggetto del contratto non venga pagato al VENDITORE dalla banca o dall'istituto finanziario competente.

9.8. IL VENDITORE accetta, dichiara e si impegna a informare l'ACQUIRENTE nel caso in cui non possa consegnare il prodotto oggetto del contratto entro il termine stabilito a causa di eventi di forza maggiore, come situazioni che si sviluppano al di fuori della volontà delle parti, imprevedibili in anticipo e che impediscono e/o ritardano l'adempimento degli obblighi delle parti. L'ACQUIRENTE ha il diritto di richiedere al VENDITORE l'annullamento dell'ordine, la sostituzione del prodotto oggetto del contratto con uno equivalente, se disponibile, e/o il rinvio della consegna fino alla risoluzione della situazione ostativa. In caso di annullamento dell'ordine da parte dell'ACQUIRENTE, per i pagamenti effettuati in contante, l'importo del prodotto sarà rimborsato in contante e in un'unica soluzione entro 14 giorni. Per i pagamenti effettuati con carta di credito, l'importo del prodotto sarà restituito alla banca competente entro 14 giorni dopo l'annullamento dell'ordine da parte dell'ACQUIRENTE. L'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a riconoscere che il processo medio per il rimborso dell'importo restituito dalla carta di credito dall VENDITORE al conto dell'ACQUIRENTE può richiedere da 2 a 3 settimane, e che il riflesso di tale importo sui conti dell'ACQUIRENTE dopo il rimborso alla banca è completamente legato al processo di transazione bancaria, pertanto l'ACQUIRENTE non potrà ritenere il VENDITORE responsabile per eventuali ritardi.

9.9. Il VENDITORE ha il diritto di contattare l'ACQUIRENTE tramite lettera, e-mail, SMS, telefonate e altri mezzi utilizzando l'indirizzo, l'indirizzo e-mail, i numeri di telefono fissi e mobili e altre informazioni di contatto forniti nel modulo di registrazione del sito o successivamente aggiornati dall'ACQUIRENTE, per comunicazioni, marketing, notifiche e altri scopi. Accettando questo contratto, l'ACQUIRENTE riconosce e dichiara che il VENDITORE può effettuare le suddette attività di comunicazione nei suoi confronti.

9.10. L'ACQUIRENTE esaminerà la merce/servizio oggetto del contratto prima di riceverlo; non accetterà merce/servizio danneggiato e difettoso come ammaccature, rotture, imballaggi strappati, ecc. Si presumerà che la merce/servizio ricevuto sia privo di danni e integro. L'obbligo di proteggere con cura la merce/servizio dopo la consegna è a carico dell'ACQUIRENTE. Se si intende esercitare il diritto di recesso, la merce/servizio non deve essere utilizzato. La fattura deve essere restituita.

9.11. Se il titolare della carta di credito utilizzata durante l'ordine non è la stessa persona dell'ACQUIRENTE o se prima della consegna del prodotto all'ACQUIRENTE viene rilevata una vulnerabilità relativa alla carta di credito utilizzata nell'ordine, il VENDITORE può richiedere all'ACQUIRENTE di fornire i dati identificativi e di contatto del titolare della carta di credito, l'estratto conto della carta di credito relativo al mese precedente o una lettera dalla banca del titolare della carta che attesti che la carta di credito appartiene a lui. Fino a quando l'ACQUIRENTE non fornisce le informazioni/documenti richiesti, l'ordine sarà sospeso e, se tali richieste non vengono soddisfatte entro 24 ore, il VENDITORE ha il diritto di annullare l'ordine.

9.12. L'ACQUIRENTE dichiara e si impegna a garantire che le informazioni personali e altri dati forniti al momento dell'iscrizione al sito internet del VENDITORE sono veritieri e rispondono al vero, e che risarcirà immediatamente, in contante e in un'unica soluzione, tutti i danni che il VENDITORE subirà a causa della falsità di tali informazioni, su prima richiesta del VENDITORE.

9.13. L'ACQUIRENTE accetta e si impegna fin dall'inizio a rispettare le disposizioni legali durante l'utilizzo del sito internet del VENDITORE e a non violarle. In caso contrario, tutte le responsabilità legali e penali derivanti saranno completamente e esclusivamente a carico dell'ACQUIRENTE.

9.14. L'ACQUIRENTE non può utilizzare in alcun modo il sito internet del VENDITORE per scopi illegali, che disturbano l'ordine pubblico, contrari alla morale generale, che infastidiscono e molestano gli altri, o che violano i diritti materiali e morali di terzi. Inoltre, non può intraprendere attività che impediscano o rendano difficoltoso l'uso dei servizi da parte di altri membri (spam, virus, cavallo di Troia, ecc.).

9.15. È possibile fornire link a siti web e/o contenuti di terzi che non sono sotto il controllo del VENDITORE attraverso il sito web del VENDITORE. Questi link sono stati creati per facilitare la navigazione dell'ACQUIRENTE e non supportano alcun sito web o la persona che gestisce quel sito, e non forniscono alcuna garanzia riguardo alle informazioni contenute nel sito web collegato.

9.16. Il membro che viola uno o più degli articoli elencati nel presente contratto sarà personalmente responsabile per tale violazione sia penalmente che legalmente, e solleverà il VENDITORE da qualsiasi conseguenza legale e penale derivante da tali violazioni. Inoltre; a causa di tale violazione, nel caso in cui la questione venga portata in ambito legale, il VENDITORE si riserva il diritto di richiedere un risarcimento al membro per la violazione del contratto di adesione.

10. DIRITTO DI RECESSO

10.1. ACQUIRENTE; nel caso in cui il contratto a distanza riguardi la vendita di beni, può esercitare il diritto di recesso comunicando al VENDITORE entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna del prodotto a lui o alla persona/ente indicato all'indirizzo, senza assumere alcuna responsabilità legale e penale e senza fornire alcuna motivazione, rifiutando la merce. Nei contratti a distanza relativi alla prestazione di servizi, questo termine inizia dalla data di firma del contratto. Nel caso di contratti di servizio in cui l'esecuzione del servizio è iniziata con l'approvazione del consumatore prima della scadenza del diritto di recesso, non è possibile esercitare il diritto di recesso. Le spese derivanti dall'esercizio del diritto di recesso sono a carico del VENDITORE. L'ACQUIRENTE, accettando questo contratto, riconosce di essere stato informato riguardo al diritto di recesso.

10.2. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario inviare una comunicazione scritta al VENDITORE tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno, fax o email entro 14 (quattordici) giorni e il prodotto non deve essere stato utilizzato secondo le disposizioni relative ai "Prodotti per i quali non è possibile esercitare il diritto di recesso" stabilite nel presente contratto. In caso di esercizio di questo diritto,

a) La fattura del prodotto consegnato alla 3. persona o all'ACQUIRENTE, (Se la fattura del prodotto che si desidera restituire è aziendale, deve essere inviata insieme alla fattura di reso emessa dall'ente al momento della restituzione. I resi degli ordini fatturati a nome di aziende non potranno essere completati se non viene emessa una FATTURA DI RESO.)

b) Modulo di reso,

c) I prodotti da restituire devono essere consegnati completi e senza danni, con la loro scatola, imballaggio e eventuali accessori standard.

d) IL VENDITORE è tenuto a restituire all'ACQUIRENTE l'importo totale e i documenti che obbligano l'ACQUIRENTE entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso e a ritirare la merce entro 20 giorni.

e) Se a causa di un difetto dell'ACQUIRENTE si verifica una diminuzione del valore della merce o se il reso diventa impossibile, l'ACQUIRENTE è obbligato a risarcire i danni del VENDITORE in proporzione al proprio difetto. Tuttavia, l'ACQUIRENTE non è responsabile per le modifiche e i deterioramenti che si verificano a causa dell'uso corretto della merce o del prodotto durante il periodo di diritto di recesso.

f) In caso di riduzione al di sotto dell'importo limite della campagna organizzata dal VENDITORE a causa dell'esercizio del diritto di recesso, l'importo dello sconto usufruito nell'ambito della campagna sarà annullato.

11. PRODOTTI PER I QUALI NON È POSSIBILE ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO

I prodotti di lingerie, costumi da bagno e slip bikini, cosmetici, prodotti monouso, beni, prodotti deperibili o con scadenza imminente, che sono stati preparati in base alla richiesta o alle esigenze personali esplicite dell'ACQUIRENTE, non possono essere restituiti dopo la consegna se l'imballaggio è stato aperto dall'ACQUIRENTE per motivi di salute e igiene. Inoltre, i prodotti che si mescolano con altri dopo la consegna e che, per loro natura, non possono essere separati, i beni relativi a pubblicazioni periodiche come giornali e riviste, i servizi forniti immediatamente in forma elettronica o beni immateriali consegnati immediatamente al consumatore, e le registrazioni audio o video, libri, contenuti digitali, software, dispositivi di registrazione e archiviazione dati, materiali di consumo per computer, non possono essere restituiti se l'imballaggio è stato aperto dall'ACQUIRENTE, secondo il Regolamento. Inoltre, non è possibile esercitare il diritto di recesso per i servizi iniziati con l'approvazione del consumatore prima della scadenza del periodo di recesso, secondo il Regolamento.

I prodotti cosmetici e per la cura personale, i prodotti per la biancheria intima, i costumi da bagno, i bikini, i libri, il software e i programmi copiabili, i DVD, i VCD, i CD e le cassette, nonché i materiali di cancelleria (toner, cartucce, nastri, ecc.) devono avere imballaggi non aperti, non provati, non danneggiati e non utilizzati per poter essere restituiti.

12. STATO DI INADEMPIMENTO E CONSEGUENZE GIURIDICHE

L'ACQUIRENTE, nel caso in cui effettui le operazioni di pagamento con carta di credito e cada in mora, accetta, dichiara e si impegna a pagare gli interessi ai sensi del contratto di carta di credito stipulato con la banca emittente. In tal caso, la banca interessata può ricorrere a vie legali; può richiedere all'ACQUIRENTE le spese sostenute e le spese legali e, in ogni caso, nel caso in cui l'ACQUIRENTE cada in mora a causa del debito, l'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a risarcire il danno subito dal VENDITORE a causa dell'adempimento ritardato del debito.

13. TRIBUNALE COMPETENTE

In caso di controversie derivanti da questo contratto, i reclami e le opposizioni saranno presentati all'organo arbitrale per le controversie dei consumatori o al tribunale dei consumatori nel luogo di residenza del consumatore o nel luogo in cui è stata effettuata l'operazione di consumo, entro i limiti monetari indicati dalla legge.

14. VIGENZA

ACQUIRENTE, quando effettua il pagamento per l'ordine effettuato tramite il sito, si considera che accetti tutte le condizioni di questo contratto. VENDITORE è obbligato a fare le necessarie regolazioni software affinché venga ricevuta conferma che l'ACQUIRENTE ha letto e accettato questo contratto prima della realizzazione dell'ordine.

VENDITORE: ZKS Grup Tekstil e E-commerce Società Limitata

ACQUIRENTE:

DATA: